#queneauchallenge #esercizidistile #aspettosoggettivo #15

ASPETTO SOGGETTIVO

Mentre ballavo ero di una felicità inaudita, quella mattina. Quelle volte in cui non ti importa se ci sia il sole fuori, può anche piovere per sempre perché tu hai il sole dentro, e brucia, euforicamente, senza senso. Mi scateno seguendo- solo quando voglio- la musica e il mio corpo sembra momentaneamente distaccarsi dal mio cervello. Non vedo l’ora di parlare con la mia terapista di come sto bene oggi! Mentre vaneggio sulla possibilità reale della felicità, inciampo su un bel ricordo. È nero e rosa, un marsupio di quelli che ora vanno tanto di moda, e a me lo hanno dato gratis! Mi ricordo l’erba che sapeva di infanzia, con tutti quei bambini che correvano con gli angoli della bocca sporchi di muffin. C’era qualche amaca ed era bello stare seduti al banchetto con gli attivisti, circondati da una bella atmosfera di solidarietà. C’era speranza. Il banchetto coi marsupi mi aveva regalato anche un poster e una caterva di adesivi e volantini che ancora ricoprivano come un tappeto di foglie in autunno il mio salotto. Stava finendo l’estate e Luca, come al solito, era in ritardo. Mi fa un sacco ridere vederlo mentre corre indaffarato, il compositore senza la percezione del tempo, il mio bianconiglio del quotidiano. Gli sorrido e lui mi da un bacino sulla punta del naso che mi riempie di quella sensazione che hanno i bombi quando vibrano e cercano di impollinare un fiore e fanno un casino della madonna. Poi se ne va e io rimango a volteggiare in quel mix di follia che blocca la produttività, quella follia che può solo portare da un’ idea all’altra, che scavalca le noiose organizzazioni mentali e fa perdere tutti gli autobus, uno dopo l’altro, ma nessun treno. Quella follia che dura poco ma allarga la vita, quel sentirsi come nell’arte, fini a se stessi. Lascio che youtube dai CCCP vada a finire dove vuole, non mi importa, sono pronta anche per ricordare il liceo, per risentire gli anni novanta e per guardarmi al di là dello specchio.

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...